La pulizia della casa è un aspetto fondamentale per vivere sereni nelle quattro mura domestiche: la sporcizia si annida ovunque, bisogna essere bravi a scovarle e ad eliminarla. I detersivi in questo senso sono molto importanti, perché ci consentono di tenere puliti i nostri vestiti, le stoviglie e i pavimenti, ed è per questo motivo che conviene fare attenzione durante la scelta. Ce ne sono infatti di diversi, come si evince anche dai vari cataloghi online. E a proposito di web, oggi è possibile trovare questi prodotti anche in rete, sui siti che consentono di ricevere i detersivi a domicilio. D’accordo, ma quali bisogna avere in casa? Ecco una lista dei migliori.
Da non perdere:
Detersivi per la lavatrice
Si parte proprio dalla lavatrice, la grande protagonista dell’igienizzazione dei nostri panni. In tal caso il consiglio è di selezionare un detersivo liquido e concentrato, dato che si dimostra molto più pratico dei tabs e della polvere. In secondo luogo, è importante acquistare un prodotto specifico per i capi colorati, e uno per i panni bianchi, utilizzandoli quando la situazione lo richiede.
Detersivi per la cucina
Anche in cucina facciamo spesso un uso smodato di detergenti, ed è fondamentale capire quale prodotto si adatta meglio al lavaggio delle stoviglie. Anche in questo caso, i prodotti liquidi e concentrati sono l’opzione migliore in assoluto, ma è importante usare sempre la giusta quantità, evitando gli eccessi. Inoltre, il detersivo per i piatti è utile anche per la pulizia dei vetri, utilizzato in combinazione con un panno in fibre ultrasottili.
Detersivi per il bagno
Quando si parla di superfici come i sanitari, è fondamentale utilizzare un prodotto con elevate capacità igienizzanti, quindi in grado di eliminare germi e batteri. Da questo punto di vista, la candeggina non può essere sostituita. In secondo luogo, anche lo sgrassatore è molto importante per la pulizia dei bagni, soprattutto quando si agisce sulle piccole superfici e persino sulla tenda della doccia.
Detersivi bio e naturali
C’è chi preferisce comprare i detersivi naturali e biologici, in quanto la loro formula non contiene elementi chimici e dunque non inquina l’ambiente. Queste opzioni sono dei validi alleati per le pulizie domestiche, a patto di capire che hanno un potere pulente inferiore ai detersivi citati poco sopra. Di conseguenza, non sempre possono sostituirli garantendo le medesime performance.
Detergenti specifici
Naturalmente è importante citare anche alcuni prodotti nati per la pulizia di determinate superfici. La lista include ad esempio i detergenti progettati per il marmo o per l’acciaio inox, insieme ai prodotti nati per la detersione del legno e del parquet. Infine, è bene citare pure gli ammorbidenti.
In conclusione, è sempre il caso di non sottovalutare l’importanza dello studio, prima della scelta di un detersivo. Il mercato propone infatti moltissime opzioni, alcune specifiche e altre generiche, ed è bene conoscerle per poter fare un acquisto consapevole e corretto. Ed è possibile riuscirci grazie ai consigli visti in questa piccola guida.