Ricetta Crema di cavolfiore con crostini e lardo – Quando il tempo è freddo nulla è meglio di una bella vellutata. Questi tipici piatti invernali sono ricche di gusto e di sapore e danno quella coccola giusta. La ricetta della vellutata di cavolfiore è facile e veloce da preparare e conquista tutti, è arricchita dal lardo di colonnata e dai crostini di pane che conferiscono croccantezza e gusto al piatto.
Ricetta Crema di cavolfiore con crostini e lardo – INGREDIENTI
- Un cavolfiore piccolo
- 30 g di lardo di colonnata
- 4 fette di pane
- olio evo
- sale e pepe q. b.
Ricetta Crema di cavolfiore con crostini e lardo – PREPARAZIONE
Per prima cosa preparate la vostra crema: lavate e pulite il cavolfiore, tagliatelo grossolanamente e fatelo cuocere in acqua bollente e salata per una quindicina di minuti.
Quando è cotto scolate il cavolfiore e frullatelo con un filo d’olio ed un po’ di acqua di cottura, fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Salate e pepate.
Tagliate il pane a quadrotti e passatelo in forno ventilato per qualche minuto a 220°. Tagliate il lardo a quadrotti e mettetelo sui crostini ancora caldi.
Mettete la crema di cavolfiore nei piatti e mettete accanto i crostini.
Questa vellutata è una vera e propria bontà, provatela e ve ne innamorerete.