L’INPS nel 2022, ha dato l’opportunità di richiedere sul loro portare online l’ISEE precompilato.
Leggi anche:
Il servizio online permette di calcolare tramite il portale istituzionale l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente con dei dati precompilati forniti dall’INPS e dall’Agenzia delle Entrate.
Ci sono diverse modalità, per richiedere la DSU. Ad esempio si può andare al comune, all’INPS, al CAF è online.
Online infatti si può compilare ISEE precompilato che contiene già diverse informazioni, ad esempio i canoni di locazione, i patrimoni mobiliari e immobiliari, i redditi ai fini IRPEF e i trattamenti INPS esenti ai fini IRPEF. Questi dati hanno riferimento ai due anni precedenti.
ISEE precompilato 2022, come richiederlo? Ecco le istruzioni
Per accedere a questa domanda, basta iscriversi al sito ufficiale dell’INPS e fare l’accesso con SPID, CIE o CNS.
Per fare questa domanda, innanzitutto bisogna autodichiarare delle informazioni come I composizione del nucleo, i dati non disponibili negli archivi amministrativi e gli elementi di risconto relativi ai due anni precedenti.
Questo può essere però semplificato prendendo i dati direttamente dall’ultima DSU, ovviamente se non sono cambiati. Da questa dichiarazioni si possono prendere, i dati relativi ai componenti del nucleo familiare, gli assegni corrisposti al coniuge, anche altri assegni corrisposti per il mantenimento dei figli, se ci sono disabilità e non autosufficienza autoveicoli ed altri beni durevoli.
Una volta inseriti tutti i dati, questi vengono mandati all’Agenzia delle Entrate per essere controllati. Si possono dunque, avere tre esiti. Il primo è quello andato a buon fine, il secondo invece è quando la domanda risulta essere sospesa perché ci sono degli errori. Quindi prima di continuare si devono correggere. Il terzo esito è quando la domanda risulta bloccata perché sono stati superati i 3 tentativi di inserire i dati di riscontro. In questo caso vi toccherà richiedere l’ISEE tradizionale.
Confermando tutte le informazioni inserite nella DSU precompilata, il servizio online INPS dopo aver verificato tutti i dati, può restituire il modello ISEE 2022.