In estate con il caldo e le zanzare non riesci a dormire bene? Spesso accade soprattutto in estate. Anche a chi generalmente non soffre d’insonnia, vuoi scoprire qual è il rimedio della nonna per dormire subito? Eccolo

Ecco il rimedio per dormire subito
Gli essere umani trascorrono fino a un terzo della propria vita a dormire. La mancanza di sonno o la scarsa qualità del sonno stesso, hanno un impatto fortemente negativo sulla nostra salute, sia nel lungo che nel breve termine.
Il problema dell’insonnia è cresciuto notevolmente anche a seguito della pandemia. I disturbi del sonno costituiscono una problematica globale per il 45% della popolazione mondiale.
Gli ultimi dati che provengono dalla ricerca scientifica ci consigliano di non sottovalutare questa patologia, che può derivare da altri problemi di salute: come obesità, diabete, sistema immunitario debole o tumore.
Però spesso accade per qualche periodo di stress o per il caldo in estate e quindi si può optare per qualche rimedio della nonna per andare avanti.
Cosa mangiare e cosa non mangiare assolutamente per dormire
Ad esempio mangiare sia riso che banane è utile per dormire bene tutte le sere. Il potassio e le vitamine presenti sono utili per rilassare e favorire il sonno.
Cibi da evitare ne sono parecchi; la caffeina, ad esempio, è meglio evitarla perchè può provocare insonnia, ansia e tachicardia. Poi meglio evitare l’alcol perché è più difficile metabolizzare l’alcol la sera.
Inoltre meglio evitare anche:
- Cibi ricchi di sodio: tipo quelli inscatolati e affumicati.
- Cibi ricchi di spezie: possono essere difficili da digerire
- Cibi ricchi fermentati come i vari formaggi
- Cibi con effetto diuretico che portano ad urinare durante la notte
- Cibi troppo ricchi in grassi e proteine che rallentano la digestione
Regole per dormire bene
- Regolati per andare a dormire a per svegliarti sempre allo stesso orario.
- Non fare un pisolino di più di 30 min al giorno
- Evita l’alcol nelle 4 ore prima di dormire
- Evita anche il fumo
- Non bere caffeina 6 ore prima di coricarti (caffè, tè e cioccolato
- Fai esercizio fisico regolare, ma non la sera
- Usa un letto comodo, perciò cerca di capire se il materasso va bene.
- Trova una temperatura confortevole per dormire nella stanza, sia in estate che in inverno.
- Evita rumori e luce
- Riserva il letto solo per dormire, nè per lavoro nè per attività creative.
In genere questi sono i consigli da seguire, per risolvere se soffrite di un insonnia momentanea, dovuta al cambio di stagione o qualche periodo di stress.
Ma in realtà, se il disturbo è più grave, meglio confrontarsi con uno specialista per capire se dipende da qualche fattore fisico o psicologico. Non è una patologia da sottovalutare e da risolvere con una camomilla, quindi meglio capire bene che tipologia di insonnia è!