La potatura estiva serve per appoggiare una maggiore fioritura ma, al tempo stesso, se si potano le piante errate si va a danneggiare la crescita. Un altro pericolo è rappresentato dalle scottature, che possono guastare inevitabilmente i rami scoperti e lasciati in pieno sole. Ma la potatura va fatta nei giusti periodi per questo vi elencheremo alcuni alberi da non potare nel mese di luglio.
Leggi anche:
Ecco quali sono gli alberi da NON potare a luglio: la lista
Iniziamo con il Pioppo. Questo arbusto viene normalmente scelto perché assume spontaneamente un bel portamento colonnare o piramidale. Le potature sono nella maggior parte dei casi del tutto superflue. Importante è al momento dell’acquisto scegliere un esemplare ben equilibrato, controllando sia il tronco sia i rami laterali. Nei lunghi periodi possono rendersi necessari dei tagli di conservazione con lo scopo di rimuovere branche malate o mal orientate. Questo tipo di trattamento si effettua prima della ripresa vegetativa, tra marzo e aprile. I rami morti possono invece essere eliminati in qualsiasi momento. Quindi è altamente sconsigliato farlo nei mesi caldi, compreso luglio.
Passiamo ora all’acero. Questo albero ha circa duecento diverse specie native dell’Europa, dell’America, della Cina e del Giappone. Prospera nelle zone collinari, submontane e in pianura e può raggiungere un’altezza di circa trenta metri. L’acero va potato distante dal periodo vegetativo. L’ideale sarebbe farlo in inverno, nelle zone con stagione mite e non troppo rigida o a marzo, prima che si gonfino le gemme. La norma della potatura per alberi come aceri e betulle indica il mese di aprile come periodo perfetto per poter potare. In realtà in questo periodo si eliminano solo i rami guastati dal gelo o spaccati dal vento invernale, quindi evitare assolutamente di farlo in nei mesi più caldi come luglio.
Infine l’ultimo albero da non potare in questo periodo è il ginepro. La potatura del Ginepro serve per dare alla pianta la forma voluta ed evitare che la stessa maturi in modo disordinato. È possibile intervenire, tra febbraio e marzo, con una potatura progressiva o con una potatura di limitazione dei rami. Quindi se avete questi alberi dovete stare attenti a non potarli durante i periodi caldi, anche se avete molto tempo libero e volete occuparlo sulla botanica, dovete ricercare alberi perfetti per la potatura a luglio.