Le isole Eolie sono una meraviglia della natura che emerge con forza dalle acque del Mediterraneo. Le Isole Eolie sono: Lipari, Vulcano, Salina, Stromboli, Filicudi, Alicudi e Panarea. Sono uno spettacolo unico per come la forza incessante dell’acqua, del fuoco e dell’aria abbiano plasmato non solo le coste e le pendici, ma anche il carattere dei loro abitanti. Le continue eruzioni dello Stromboli sono uno spettacolo suggestivo che rischiara le notti delle Eolie con le sue scie infuocate. Ma andiamo a vedere cosa devi vedere assolutamente se organizzerai le tue vacanze in queste meravigliose isole!

Il Castello di Lipai
A picco sul mare, il castello di Lipari è sicuramente la prima cosa a rapire l’occhio del viaggiatore che sta sbarcando sull’isola. Questa imponente fortezza sorge su un promontorio naturale tra due insenature e svetta su un porticciolo. La fortezza deve il suo aspetto attuale alla dominazione spagnola quando, attorno alla metà del XVI secolo, Carlo V diede ordine di costruire un sistema difensivo che garantisse protezione agli abitanti dell’isola in caso di incursioni dal mare. All’interno della città muraria il castello di Lipari conserva oggi anche diverse altre strutture di grande pregio come la chiesa di Santa Caterina e la chiesa dell’Addolorata.
Salina
Con le sue numerose sorgenti di acqua dolce rendono Salina l’isola più verde dell’intero arcipelago. La sua scoperta è un vero e proprio susseguirsi di sorprese e panorami mozzafiato. Tantissimi sono gli itinerari naturalistici che permettono di percorrere l’isola da una parte all’altra. Salina è divisa in tre Comuni: Malfa, Santa Marina e Leni da cui si possono raggiungere le bellissime spiagge, rilassarsi nei tanti locali del lungomare o scoprirne le tradizioni tra chiese e musei.
Panarea
Niente auto su quella che è l’isola più piccola delle Eolie, ma anche la più caratteristica. Che si decida quindi di spostarsi a piedi o di chiedere un passaggio su una delle moto-ape utilizzare su tutta Panarea non si potrà che rimanere a bocca aperta davanti alle bellezze dell’isola. Acque cristalline, e spiagge incantate sono lo sfondo perfetto per la ricca vita mondana di questo paradiso del Mediterraneo. Il cuore della movida è sicuramente San Pietro, ma Panarea offre tanto anche a chi è alla ricerca di una vacanza più rilassata, immersi nella natura o alla scoperta di scorci suggestivi tra baie, insenatura e le suggestive case bianche.
Stromboli
Il faro del Mediterraneo, così è anche conosciuta l’isola di Stromboli, la più settentrionale delle Eolie. Stromboli si innalza dal mare per quasi mille metri, ma quello che si vede non è altro che la cima di un vulcano attivo che continua per altri 1.700 immerso tra le acque cristalline del Tirreno. Questo grande vulcano esplosivo regala di continuo spettacolari eruzioni che rappresentano una delle principali attrazioni dell’arcipelago. Imperdibile è la passeggiata fino in cima al cono vulcanico. Anche se una delle attrazioni più richieste è quella di rilassarsi sulle meravigliose spiagge di sabbia nera.
Filicudi
Mare, montagna e una storia ricca e antichissima. Filicudi è tanto piccola da poter essere girata tranquillamente a piedi, ma è in grado comunque di offrire ai viaggiatori tantissimi luoghi d’interesse. Da non perdere assolutamente è la salita fino alla cima di monte Fossa delle Felci, un vulcano ormai spento che raggiunge i 771 metri d’altezza e da cui si può godere di panorami mozzafiato. Girando il piccolo paese potreste ammirare scorci meravigliosi con viste sul mare.