Stanchezza e sonnolenza? Potrebbero essere anemia e diabete: parla l’esperto

Stanchezza e sonnolenza sono due delle diverse conseguenze di patologie quali anemia e diabete. L’anemia è una condizione in cui la quantità di globuli rossi non è bastante a trasportare sufficiente ossigeno da soddisfare i bisogni degli svariati tessuti e organi del corpo.

se ti senti spesso debole

In realtà vi sono diverse forme di questo disturbo, ognuna originata da fattori diversi. Anche la sua gravità può mutare molto, passando dai casi di leggera entità a quelli molto gravi. La riduzione dell’emoglobina può essere un problema passeggero o cronico.

Stanchezza e sonnolenza? Potrebbero essere anemia e diabete: parla l’esperto

In generale è più esposto al rischio di anemia chi patisce di mancanze vitaminiche, specialmente di vitamina B12, C o di acido folico, o di ferro, di disturbi intestinali, di mestruazioni troppo abbondanti, di malattie croniche come la mancanza epatica o renale e chi ha familiari che soffrono dello stesso problema.

Poi durante la gravidanza è più facile andare incontro a un’anemia da carenza di ferro. Questa patologia può essere inizialmente asintomatica, ma l’aggravarsi del problema porta alla comparsa di sintomi (oltre stanchezza e sonnolenza) come, pallore, battiti cardiaci irregolari o accelerati, affanno respiratorio, dolori al petto, vertigini, problemi cognitivi, mani e piedi freddi e mal di testa.

Il diabete può essere una causa di anemia quando è molto squilibrato ed associato ad uno stato infiammatorio cronico od a insufficienza renale. Difatti il diabete come ben sappiamo è una malattia cronica contraddistinta da un eccesso di zuccheri (glucosio) nel sangue, nota come iperglicemia. Si suddivide in due forme principali: il diabete di tipo 1 ed il diabete di tipo 2. Anche la presenza di iperglicemia, a volte, non dà nessun sintomo né segno, per questo motivo il diabete è valutata come una malattia ingannatrice. Qualche volta i sintomi spuntano quando la malattia è già presente da anni.

La sintomatologia classica, nei casi acuti, è contraddistinta da stanchezza, accrescimento della sete, aumento della diuresi (poliuria) sottrazione di peso non ricercata, a volte perfino concomitante all’aumento dell’appetito, malessere, dolori addominali, sino ad arrivare, nei casi più gravi, a confusione mentale e smarrimento di coscienza.

Ecco dunque spiegato come anemia e diabete possono essere collegate a stanchezza e sonnolenza e più in generale alla mancanza di forze. Non sottovalutate questi sintomi e anzi chiedete un parere medico il prima possibile.