La scienza dimostra che se dormi il pomeriggio ci sono tantissimi vantaggi per l’organismo e no, non si tratta di pigrezza. Ecco svelato perché è importante farlo, anche per 10 minuti.

Soprattutto tra gli over 65, la pratica del riposino pomeridiano consiste in un dolce momento che generalmente dura tra i 20 e i 60 minuti, proprio per ricarire le batterie. Ma anche per i più giovani è importante e aiuta molto per ricaricare le energie.
Se puoi, devi dedicarti alla pennichella! Se hai un ora di spacco in ufficio, hai più ore e riesci a tornare a casa o meglio lavori in smart working, sicuramente ti prenderai una pausa. Quindi dopo il pranzo, una bella pennichella ci vuole, soprattutto se ti viene la stanchezza…
Sonno dopo pranzo: ecco perché
Se ti viene sonno dopo pranzo la risposta sta nell’alimentazione. Per il pranzo, bisogna bilanciare bene i pasti, a prescindere dall’età. Un elevato consumo di cibi dolci o che hanno un indice glicemico alto provoca sonnolenza è stanchezza.
Dormi nel pomeriggio? Ecco cosa succede alla tua mente
La scienza ha dimostrato che se dormi il pomeriggio, il tuo cervello migliora. Vuoi scoprire perché?
- Migliora l’attenzione: un pisolino “ricarica le pile” e permette di arrivare con energia alla fine della giornata
- Aiuta la memoria: migliora l’apprendimento e la capacità di conservare le nozioni apprese. Diversi studi dimostrano che quando si schiaccia un pisolino le aree del cervello riguardanti l’acquisizione dei ricordi vengono riattivate, rafforzando la memoria.
- Riduce lo stress e migliora l’umore: abbassa i livelli di cortisolo e quindi si ha una pressione sanguigna più bassa rispetto a chi non riposa.
Inoltre è provato che migliora il cuore e soprattutto riduce la pressione arteriosa per le persone over 65.
Bastano circa 30 min per riprendere le energie e avere tutti questi benefici. L’importante è
- non mangiare pesante a pranzo: si rischia di avere problemi digestivi
- dormire in una temperatura adeguata sia con il caldo che durante i mesi invernali
- usare un cuscino adeguato