L’epistassi, comunemente nota come sangue dal naso, è un problema che può colpire chiunque, in qualsiasi momento. Anche se spesso è considerata una condizione benigno, molti possono sentirsi ansiosi o spaventati quando si trovano ad affrontare questa situazione. È importante sapere come reagire correttamente per fermare l’emorragia e gestire il problema in modo efficace. Purtroppo, ci sono molte informazioni errate circolanti su come intervenire. Affrontiamo quindi questo tema con attenzione, chiarendo le manovre corrette da adottare.
Uno dei maggiori errori che si commettono nel tentativo di fermare il sangue dal naso è la posizione della testa. Molte persone, soprattutto i bambini, tendono a inclinare la testa all’indietro. Sebbene questa manovra sembri logica, in realtà può essere controproducente e aumentare il rischio di ingestione di sangue. La corretta posizione da mantenere è quella in cui la testa è inclinata in avanti. In questo modo, il sangue può scorrere fuori dal naso piuttosto che scendere nella gola, riducendo il rischio di soffocamento e vomito.
Le cause dell’epistassi
Le cause del sangue dal naso possono essere molteplici. Infatti, l’epistassi può manifestarsi a seguito di diversi fattori, sia ambientali che legati alla salute individuale. L’aria secca, ad esempio, è uno dei principali colpevoli, specialmente durante i mesi invernali. Un’eccessiva secchezza ambientale può irritare la mucosa nasale, rendendo i vasi sanguigni più vulnerabili a rompersi. Anche l’uso eccessivo di spray nasali o la presenza di allergie possono contribuire a questo problema.
Altre cause comuni includono traumi al naso, come colpi o lesioni, o alterazioni anatomiche come setti nasali deviati. In alcuni casi, l’epistassi può essere sintomatica di condizioni più gravi, come ipertensione o disturbi della coagulazione sanguigna. Pertanto, se il problema si presenta frequentemente o se l’emorragia è particolarmente abbondante, è fondamentale consultare un medico per escludere condizioni sottostanti.
La manovra corretta per fermare il sangue dal naso
Quando ci si trova di fronte a un episodio di epistassi, è fondamentale seguire alcuni semplici passaggi per fermare l’emorragia nel modo corretto. Innanzitutto, è importante rimanere calmi. L’ansia può aumentare la pressione sanguigna, il che può peggiorare la situazione.
Dopo aver preso un respiro profondo, è consigliabile sedersi e inclinarvi leggermente in avanti. Questa posizione aiuterà a evitare che il sangue fluisca nella gola. Quindi, utilizzando il pollice e l’indice, afferrare la parte morbida del naso, proprio sotto le ossa. Questa pressione deve essere mantenuta per almeno cinque o dieci minuti senza interrompere, in modo da consentire al vaso di chiudersi.
È anche utile continuare a respirare attraverso la bocca durante questo intervento. Qualora il sangue non cessasse di scorrere dopo tenuta la pressione, è possibile ripetere la manovra. Se, dopo applicato il giusto metodo, l’emorragia persiste per oltre 20 minuti, è importante recarsi al pronto soccorso per ulteriori accertamenti.
Quando consultare un medico
Anche se nella maggior parte dei casi l’epistassi è un episodio isolato e facilmente gestibile, ci sono situazioni in cui è prudente consultare un professionista. Se il sangue dal naso si presenta frequentemente, oppure se è associato a sintomi come vertigini, debolezza o pallore, è fondamentale non trascurare questi segnali.
In età avanzata o in presenza di specifici disturbi, come malattie cardiache o problemi di coagulazione, è ancora più importante effettuare controlli medici regolari. La salute nasale è un aspetto fondamentale del benessere generale e, trascurare eventuali anomalie può portare a complicazioni.
Inoltre, anche se si tende a considerare l’epistassi come un problema superficiale, non è da sottovalutare. Imparare a gestire correttamente questa condizione non solo aiuta a prevenire gli episodi futuri, ma incrementa anche la nostra consapevolezza riguardo al nostro corpo e ai segnali che ci invia.
Conclusivamente, conoscere il modo corretto di affrontare un episodio di epistassi è un passo fondamentale per gestire questa situazione in modo sereno ed efficace. È cruciale diffondere informazioni corrette e sbarazzarsi di miti dannosi, affinché tutti possano sapere cosa fare quando si presentano queste fastidiose e spesso spaventose emorragie. Seguire la giusta manovra può risolvere un problema apparentemente semplice, ma talvolta, può rappresentare un passo decisivo per garantire la sicurezza e il benessere individuale.