Non si arresta il calo delle nascite in Italia

Pessime notizie per quanto riguarda la natalità nel nostro Paese. Infatti, in base a quanto viene riportato dall’Istat nell’annuale rapporto sugli indicatori demografici, al 1 gennaio 2020 i residenti ammonterebbero a 60 milioni 317 mila, 116 mila in meno su base annua.

Inoltre, vi è un aumento fra le nascite e i decessi: per 100 persone decedute nascono solamente 67 bambini (10 anni fa erano 96). Restano positivi ma in diminuzione i flussi migratori netti con l’estero: il saldo ammonterebbe a +143 mila, 32 mila in meno rispetto al 2018, dovuto ad oltre 307 mila iscrizioni e 164 mila cancellazioni. Ulteriore rialzo dell’età media: 45,7 anni al 1 gennaio 2020.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha dichiarato su questo tema che chi è anziano, può capire l’abbassamento di scala della natalità nelle generazioni precedenti. Il presidente ha inoltre aggiunto di come due generazioni precedenti la sua, i figli fossero in numero maggiore rispetto ad ora, riducendosi nel corso del tempo. Questa situazione rappresenta un grave problema che minaccia l’esistenza dell’Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *