Quando parliamo di POS (Point Of Sale) andiamo ad indicare un sistema in grado di generare report affidabili sui risultati delle vendite.
Leggi anche:
Sempre più usati sia da singoli investitori che aziende, di grande aiuto per il report giornaliero sulle vendite, ma anche in tempo reale e di fare un resoconto annuale. Un dispositivo di qualità permette di calcolare il fatturato dell’inventario, i tassi di vendita e gli ordini.
Essere un fedele compagno digitale che dovrebbe avvisarti quando è necessario contrassegnare il tuo inventario fermo nel tuo negozio e non in movimento. Un’altra funzione sottovalutata del POS è la gestione dei dipendenti, che tiene traccia delle ore dei dipendenti e delle loro prestazioni di vendita, consigliandoti come massimizzare la produzione. Li concept store di Amazon, Amazon Go, è proprio un esempio lampante di un sistema POS rivoluzionario. Acquistare diventa una vera e propria esperienza incentrata sul cliente.
I sistemi POS basati sul cloud sono quelli più usati. Questo perché possono ridurre notevolmente i costi iniziali di implementazione di un sistema POS per molte aziende.
POS, attenzione quando pagate: ecco cosa può accadere
Vediamo ora perché bisogna stare attenti a quanto spendiamo per un POS. Come tutte le tecnologie di larga diffusione, presenta delle quasi inevitabili criticità relativo al meccanismo stesso: da qualche tempo infatti i POS risultano essere più piccoli rispetto al passato, e non sempre operanti tramite un sistema di cavi.
In sostanza, il POS oggi può essere anche molto piccolo e senza fili, quindi può essere opportunamente celato da parte dei malintenzionati.
In contesti affollati come un pub o una discoteca, sono già in molti a “sperimentare” sulla loro “pelle” un problema che sta diffondendosi.
I malintenzionati infatti, sfruttando la tecnologia contactless, avvicinano di nascosto un POS portatile a portafogli e borse, così da “rubare” importi di piccoli.
Esistono due metodi per evitare che ciò avvenga: oltre a “fare attenzione”, anche utilizzare un portafogli o portatessere dotati di opportuna schermatura RFID è indubbiamente utile.
Altro consiglio risulta quello di associare la propria carta alla specifica app bancaria e di abilitare le notifiche immediate quando vi è una transazione così da scoprirlo immediatamente.