La vignarola è un contorno/piatto unico della tradizione contadina laziale, preparato con vegetali tipici della stagione…
Categoria: Cucina
I maritozzi: la ricetta per preparare i soffici panini farciti di panna
I maritozzi sono uno dei dolci più golosi della nostra penisola e tra i più famosi,…
Brutti ma buoni: i dolcetti tradizionali del nord Italia
I brutti ma buoni o brutti e buoni, sono un particolare tipo di dolcetti preparati nelle…
Il castagnaccio toscano: un dolce dal sapore antico
Il castagnaccio è un dolce antico e tradizionale della cucina toscana e appenina, rappresentazione per eccellenza…
Riso alla cantonese: la ricetta originaria di Yangzhou
Il riso fritto alla Yangzhou, o com’è noto qui in Italia “alla cantonese”, è un piatto…
Moussaka greca: la ricetta originale
La moussaka è una sorta di lasagna in cui strati di melanzane si alternano a strati…
La torta fritta: ecco come si prepara
La torta fritta è tipica della zona di Parma e Cremona ma non solo; viene indicata…
Cannoli siciliani: la ricetta originale per prepararli a casa
Il cannolo siciliano è sicuramente il dolce più conosciuto della tradizione culinaria siciliana e tra quelli…
Cjarsons friulani: come si preparano
I cjarsons sono un tipo di ravioli originari della regione alpina della Carnia ma diffusi anche…
Pasta e ceci: ecco come prepararla come un tempo
La pasta e ceci è il classico primo piatto della tradizione contadina italiana che viene preparato…